Programma
GIUGNO
- V 10 – IL CAPO PERFETTO di F. León de Aranoa con Javier Bardem e Almudena Amor (Com. – 120 min.)
- S 11 – IL CAPO PERFETTO di F. León de Aranoa con Javier Bardem e Almudena Amor (Com. – 120 min.)
- D 12 – SCOMPARTIMENTO N.6 di Juho Kuosmanen con Seidi Haarla e Yuriy Borisov (Dram. – 107 min.)
- L 13 – SCOMPARTIMENTO N.6 di Juho Kuosmanen con Seidi Haarla e Yuriy Borisov (Dram. – 107 min.)
- M 14 – QUI RIDO IO di Mario Martone con Toni Servillo e Maria Nazionale (Biografico – 133 min.)
- M 15 – SPENCER di Pablo Larraín con Kristen Stewart e Timothy Spall (Drammatico – 111 min.)
- G 16 – GLI OCCHI DI TAMMY FAYE di M. Showalter con Jessica Chastain e Andrew Garfield (Bio – 126 min.)
- V 17 – FULL TIME – AL CENTO PER CENTO di Eric Gravel con Laure Calamy e Anne Suarez (dram. – 85 min.)
- S 18 – FINALE A SORPRESA di M. Cohn, Gastón Duprat con Penélope Cruz e Antonio Banderas (com – 114 min.)
- D 19 – ENNIO di Giuseppe Tornatore con Ennio Morricone e autori vari (documentario – 150 min.)
- L 20 – ENNIO di Giuseppe Tornatore con Ennio Morricone e autori vari (documentario – 150 min.)
- M 21 – FLEE di Jonas Poher Rasmussen (Animazione – 89 min.) – V.O. sott. ita.
- M 22 – TRE PIANI di Nanni Moretti con Margherita Buy e Nanni Moretti (drammatico – 119 min.)
- G23 – PETIT MAMAN di Céline Sciamma con Joséphine Sanz e Gabrielle Sanz (drammatico – 72 min.)
- V24 – MADRES PARALELAS di Pedro Almodovar con Penélope Cruz e Milena Smit (drammatico – 120 min.)
- S25 – SETTEMBRE di Giulia Steigerwalt con Fabrizio Bentivoglio e Barbara Ronchi (commedia – 110 min.)
- D 26 – HOUSE OF GUCCI di Ridley Scott con Lady Gaga e Adam Driver (drammatico – 158 min.)
- L 27 – HOUSE OF GUCCI di Ridley Scott con Lady Gaga e Adam Driver (drammatico – 158 min.)
- M 28 – LA FIERA DELLE ILLUSIONI – NIGHTMARE ALLEY di G. del Toro con B. Cooper (dram. – 150 min.)
- M 29 – ALCARRÀS di Carla Simón con Jordi Pujol Dolcet e Anna Otin (drammatico – 120 min.)
- G 30 – TRA DUE MONDI di Emmanuel Carrere con Juliette Binoche e Hélène Lambert (dram. – 106 min.)
LUGLIO
- V1 – DOWNTON ABBEY II – UNA NUOVA ERA di S. Curtis con H. Bonneville (dram – 125 min.)
- S 2 – AMERICA LATINA di Damiano e Fabio D’Innocenzo con Elio Germano e Astrid Casali (dram – 90 min.)
- D 3 – ESTERNO NOTTE – PARTE 1 di Marco Bellocchio con Margherita Buy, Toni Servillo (dram. – 160 min.)
- L 4 – ESTERNO NOTTE – PARTE 1 di Marco Bellocchio con Margherita Buy, Toni Servillo (dram. – 160 min.)
- M 5 – TIEPIDE ACQUE DI PRIMAVERA di Xiaogang Gu con Zhenyang Dong e Hongjun Du (dram – 150 min.)
- M 6 – QUO VADIS, AIDA? di Jasmila Zbanic con Jasna Djuricic e Johan Heldenbergh (dram. – 101 min.)
- G 7 – I GIGANTI di Bonifacio Angius con Michele Manca e Stefano Manca (drammatico – 80 min.)
- V 8 – GLI STATI UNITI CONTRO BILLY HOLIDAY di Lee Daniels con A. Day e T. Rhodes (biogr. – 126 min.)
- S 9 – CORRO DA TE di Riccardo Milani con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone (commedia – 113 min.)
- D 10 – È STATA LA MANO DI DIO di Paolo Sorrentino con Filippo Scotti e Toni Servillo (dram. – 130 min.)
- L 11 – È STATA LA MANO DI DIO di Paolo Sorrentino con Filippo Scotti e Toni Servillo (dram. – 130 min.)
- M 12 – CALCINCULO di Chiara Bellosi con Gaia Di Pietro e Andrea Carpenzano (drammatico – 96 min.)
- M 13 – IL CIECO CHE NON VOLEVA VEDERE TITANIC di T. Nikki con P. Poikolainen (dram. – 82 min.) – V.O.
- G 14 – CYRANO di Joe Wright con Peter Dinklage e Haley Bennett (drammatico/musical – 124 min.)
- V 15 – 7 DONNE E UN MISTERO di Alessandro Genovesi con Margherita Buy e Diana Del Bufalo (com. – 82 min.)
- S 16 – UNA FAMIGLIA VINCENTE – KING RICHARD di R. M. Green con Will Smith (dram – 144 min.)
- D 17 – IL RITRATTO DEL DUCA di Roger Michell con Jim Broadbent e Helen Mirren (commedia – 96 min.)
- L 18 – IL RITRATTO DEL DUCA di Roger Michell con Jim Broadbent e Helen Mirren (commedia – 96 min.)
- M 19 – LIGHTYEAR – LA VERA STORIA DI BUZZ di Angus MacLane (animazione – 104 min.)
- M 20 – ENNIO di Giuseppe Tornatore con Ennio Morricone e autori vari (documentario – 150 min.)
- G 21 – A CHIARA di Jonas Carpignano, con Swamy Rotolo e Claudio Rotolo (drammatico – 121 min.)
- V 22 – ASSASSINIO SUL NILO di Kenneth Branagh con Kenneth Branagh e Gal Gadot (Giallo – 127 min.)
- S 23 – IL BAMBINO NASCOSTO di Roberto Andò con Silvio Orlando e Giuseppe Pirozzi (drammatico – 110 min.)
- D 24 – UN EROE di Asghar Farhadi con Amir Jadidi, Mohsen Tanabandeh (drammatico – 127 min.)
- L 25 – UN EROE di Asghar Farhadi con Amir Jadidi, Mohsen Tanabandeh (drammatico – 127 min.)
- M 26 – IL GIOVANE CORSARO – PASOLINI DA BOLOGNA di Emilio Marrese (documentario – 98 min.)
- M 27 – TROMPERIE – INGANNO di Arnaud Desplechin con Denis Podalydès e Léa Seydoux (drammatico – 105 min.)
- G 28 – I GIGANTI di Bonifacio Angius con Michele Manca e Stefano Manca (drammatico – 80 min.)
- V 29 – AFTER LOVE di Aleem Khan con Joanna Scanlan e Nathalie Richard (drammatico – 89 min.)
- S 30 – MARILYN HA GLI OCCHI NERI di Simone Godano con Miriam Leone e Stefano Accorsi (com. – 110 min.)
- D 31 – ESTERNO NOTTE – PARTE 2 di Marco Bellocchio con Margherita Buy, Toni Servillo (dram. – 165 min.)
AGOSTO
- L 1 – ESTERNO NOTTE – PARTE 2 di Marco Bellocchio con Margherita Buy, Toni Servillo (dram. – 165 min.)
- M 2 – L’ARMINUTA di Giuseppe Bonito con Sofia Fiore e Carlotta De Leonardis (drammatico – 110 min.)
- M 3 – UN FIGLIO di Mehdi Barsaoui con Sami Bouajila e Najla Ben Abdallah (drammatico – 95 min.)
- G 4 – PARIGI 13, ARR di Jacques Audiard con Lucie Zhang e Noémie Merlant (drammatico – 105 min.)
- V 5 – TOP GUN: MAVERICK di Joseph Kosinski con Tom Cruise e Miles Teller (azione – 131 min.)
- S 6 – LICORICE PIZZA di Paul Thomas Anderson con Alana Haim, Cooper Hoffman (commedia – 133 min.)
- D 7 – NOSTALGIA di Mario Martone con Pierfrancesco Favino e Francesco Di Leva (drammatico – 117 min.)
- L 8 – NOSTALGIA di Mario Martone con Pierfrancesco Favino e Francesco Di Leva (drammatico – 117 min.)
- M 9 – STRINGIMI FORTE di Mathieu Amalric con Vicky Krieps e Arieh Worthaltera (drammatico – 97 min.)
- M 10 – IL CAPO PERFETTO di Fernando Leon de Aranoa con Javier Bardem e Almudena Amor (com. – 120 min.)
- G 11 – LUNANA: IL VILLAGGIO ALLA FINE DEL MONDO di Pawo Choyning Dorji (drammatico – 110 min.)
- V 12 – GLI AMORI DI ANAÏS di Charline Bourgeois-Tacquet con A. Demoustier e V. Bruni Tedeschi (com. – 98 min.)
- S 13 – NOWHERE SPECIAL – UNA STORIA D’AMORE di Uberto Pasolini con J. Norton e M. Lamont (dram. – 96 min.)
- D 14 – ELVIS di Baz Luhrmann con Austin Butler, Tom Hanks (biografico – 159 min.)
- L 15 – ELVIS di Baz Luhrmann con Austin Butler, Tom Hanks (biografico – 159 min.)
- M 16 – E NOI COME STRONZI RIMANEMMO A GUARDARE di Pif con F. De Luigi e I. Pastorelli (com. – 108 min.)
- M 17 – I TUTTOFARE di Neus Ballús con Mohamed Mellali e Valero Escolar (commedia – 85 min.)
- G 18 – LA SCELTA DI ANNE – L’ÉVÉNEMENT di Audrey Diwan con A.Vartolomei e K. M. Klein (dram. – 100 min.)
- V 19 – LA PERSONA PEGGIORE DEL MONDO di Joachim Trier con R. Reinsve e A. Danielsen (dram. – 121 min.)
- S 20 – MARCEL! di Jasmine Trinca con Alba Rohrwacher e Maayane Conti (drammatico – 93 min.)
- D 21 – LA FIGLIA OSCURA di Maggie Gyllenhaal con Olivia Colman e Dakota Johnson (drammatico – 121 min.)
- L 22 – LA FIGLIA OSCURA di Maggie Gyllenhaal con Olivia Colman e Dakota Johnson (drammatico – 121 min.)
- M 23 – IL RITRATTO DEL DUCA di Roger Michell con Jim Broadbent e Helen Mirren (commedia – 96 min.)
- M 24 – UN’OMBRA SULLA VERITÀ di Philippe Le Guay con François Cluzet e Jérémie Renier (thriller – 114 min.)
- G 25 – IL MALE NON ESISTE di Mohammad Rasoulof con E. Mirhosseini, S. Shoorian (drammatico – 150 min.)
- V 26 – I’M YOUR MAN di Maria Schrader con Maren Eggert e Dan Stevens (commedia – 105 min.)
- S 27 – L’ARMA DELL’INGANNO – OPERAZIONE MINCEMEAT di John Madden con C.Firth e K. Macdonald (guerra – 128 min.)
- D 28 – ENNIO di Giuseppe Tornatore con Ennio Morricone e autori vari (documentario – 150 min.)
- L 29 – ENNIO di Giuseppe Tornatore con Ennio Morricone e autori vari (documentario – 150 min.)
- M 30 – DIABOLIK di Manetti Bros con Luca Marinelli e Miriam Leone (giallo – 133 min.)
- M 31 – DIABOLIK di Manetti Bros con Luca Marinelli e Miriam Leone (giallo – 133 min.)
SETTEMBRE
- G 1 – DRIVE MY CAR di Ryûsuke Hamaguchi, con Hidetoshi Nishijima e Toko Miura (drammatico – 179 min.)
- V 2 – FREAKS OUT di Gabriele Mainetti, con Claudio Santamaria e Aurora Giovinazzo (drammatico – 141 min.)
- S 3 – ILLUSIONI PERDUTE di Xavier Giannoli con Benjamin Voisin e Cécile de France (drammatico – 144 min.)
- D 4 – LO CHIAMAVANO TRINITÀ… di Enzo Barboni, con Terence Hill e Bud Spencer (western – 117 min.)