Programma

Programma 2025 (prima parte)

GIUGNO

M 10 – THE APPRENTICE – ALLE ORIGINI DI TRUMP di Ali Abbasi (biografico/dramm. – 120 min.)
M 11 – EDEN di Ron Howard (thriller – 129 min.)
G 12 – THE SUBSTANCE di Coralie Fargeat (dramm./fantascienza – 140 min.)
V 13 – BERLINGUER – LA GRANDE AMBIZIONE di Andrea Segre (biografico – 122 min.)
S 14 – L’ORCHESTRA STONATA di Emmanuel Courcol (dramm./commedia – 103 min.)
D 15 – IL TEMPO CHE CI VUOLE di Francesca Comencini (drammatico – 110 min.)
L 16 – EMILIA PEREZ di Jacques Audiard (drammatico/musical – 132 min.)
M 17 – LA TESTIMONE – SHAHED di Nader Saeivar (drammatico – 100 min.)
M 18 – IDDU – L’ULTIMO PADRINO di A. Piazza, F. Grassadonia (grottesco/dramm. – 130 min.)
G 19 – PARADISE IS BURNING di Mika Gustafson (drammatico – 108 min.)
V 20 – NONOSTANTE di Valerio Mastandrea (commedia/dramm. – 92 min.)
S 21 – MARIA di di Pablo Larrain (drammatico – 124 min.)
D 22 – A DIFFERENT MAN di Aaron Schimberg (drammatico – 116 min.)
L 23 – LA STORIA DI SOULEYMANE di Boris Lojkine (drammatico – 93 min.)
M 24 – IL MAESTRO CHE PROMISE IL MARE di Patricia Font (biografico/dramm. – 105 min.)
M 25 – FOLLEMENTE di Paolo Genovese (commedia – 97 min.)
G 26 – LA MISURA DEL DUBBIO di Daniel Auteuil (drammatico – 115 min.)
V 27 – LA TRAMA FENICIA di Wes Anderson (commedia – 120 min.)
S 28 – DIAMANTI di Ferzan Ozpetek drammatico – 135 min.)
D 29 – NOTTEFONDA Di Giuseppe Miale Di Mauro (drammatico – 86 Min.)
L 30 – FLOW – UN MONDO DA SALVARE di Gints Zibalodis (animazione – 84 min.)

LUGLIO

M 1 – FUORI di Mario Martone (dramm./biografico – 115 min.)
M 2 – AMICHEMAI di Maurizio Nichetti (commedia – 90 min.)
G 3 – THE BRUTALIST di Brady Corbet (drammatico – 215 min.)
V 4 – LA VITA DA GRANDI di Greta Scarano (commedia – 96 min.)
S 5 – LE ASSAGGIATRICI di Silvio Soldini (drammatico – 117 min.)
D 6 – NAPOLI – NEW YORK di Gabriele Salvatores (drammatico – 124 min.)
L 7 – L’ORCHESTRA STONATA di O. di Emmanuel Courcol (dramm./commedia – 103 min.)
M 8 – THE LAST SHOWGIRL di Gia Coppola (drammatico – 88 min.)
M 9 – IL MAESTRO E MARGHERITA di Michael Lockshin (drammatico – 157 min.)
G 10 – ANORA di Sean Baker (dramm./commedia – 139 min.)
V 11 – PATERNAL LEAVE di Alissa Jung (drammatico – 113 min.)
S 12 – LA GAZZA LADRA di Robert Guediguian (commedia – 101 min.)
D 13 – VERMIGLIO di Maura Delpero (drammatico – 119 min.)
L 14 – L’UOMO NEL BOSCO di Alain Guiraudie (drammatico – 102 min.)
M 15 – FOLLEMENTE di Paolo Genovese (commedia – 97 min.)
M 16 – FUORI di Mario Martone (dramm./biografico – 115 min.)
G 17 – LE DÈLUGE – GLI ULTIMI GIORNI DI MARIA ANTONIETTA di Gianluca Jodice (drammatico – 101 min.)
V 18 – QUEER di Luca Guadagnino (dramm./biografico – 116 min.)
S 19 – SOTTO LE FOGLIE di Francois Ozon (dramm./thriller – 102 min.)
D 20 – L’ORTO AMERICANO di Pupi Avati (drammatico – 107 min.)
L 21 – NO OTHER LAND di Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Sor, Hamdam Ballal (documentario – 92 min.)
M 22 – IO SONO ANCORA QUI di Walter Salles (drammatico – 135 min.)
M 23 – PICCOLE COSE COME QUESTE dIi Tim Mielants (drammatico – 98 min.)
G 24 – NOI E LORO di Delphine Coulin, Muriel Coulin (drammatico – 110 min.)

(la seconda parte del programma sarà disponibile dalla metà di luglio)